La Regione Piemonte, ha ritenuto opportuno sostenere la ripresa di ulteriori settori colpiti dall’attuale crisi economico-finanziaria, a tutt’oggi non ricompresi dai benefici della concessione del bonus una tantum a fondo perduto. Sono stati individuati i seguenti ulteriori settori economici, destinatari della concessione del bonus una tantum a fondo perduto di 1.500 euro, da utilizzare per acquistare beni durevoli o beni […]
Tag Archives: commercialista
Bonus Piemonte: individuazione di ulteriori categorie di imprese beneficiarie
- 11
- Gen
REGIONE PIEMONTE FONDO PERDUTO CONNESSO AI FINANZIAMENTI RIAPERTURA 19-01-2021
- 11
- Gen
La Regione ha approvato la modifica e riapertura, alle ore 9.00 del 19 gennaio 2021, del Bando “Emergenza Covid – 19 Contributi a fondo perduto connessi a finanziamenti finalizzati a sostenere la liquidità delle MPMI e dei lavoratori autonomi piemontesi”concesse dal 17 marzo 2020 e fino al 31 dicembre 2020, di importo massimo di 500.000 euro. l valore del […]
Contributo A Fondo Perduto Per La Filiera Della Ristorazione
- 20
- Nov

Con l’art. 58 del DL 104/2020 convertito è stato previsto un contributo a fondo perduto alle imprese: in attività al 15.8.2020 (data di entrata in vigore del DL 104/2020); con codice ATECO prevalente 56.10.11 (ristorazione con somministrazione), 56.10.12 (attività di ristorazione connesse alle aziende agricole), 56.21.00 (catering per eventi, banqueting), 56.29.10 (mense) e 56.29.20 (catering […]
Contributo A Fondo Perduto Decreto Ristori Bis
- 20
- Nov

Decreto Ristori BIS (Decreto legge del 9 novembre 2020 n. 149) pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 09.11.2020 n. 279 Soggetti beneficiari con partita IVA attiva al 25.10.2020; individuati attraverso i codici ATECO indicati nell’Allegato 1 al DL 137/2020 (tra cui bar, pasticcerie, gelaterie, ristoranti, piscine, palestre, teatri, cinema, alberghi; si veda il successivo§ 2.4); a prescindere […]
DPCM 18 ottobre 2020, in vigore da oggi 19 ottobre 2020 efficaci fino al 13 novembre 2020
- 19
- Ott
Gentile Cliente sotto riportiamo Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza […]
COMUNICARE TELEMATICAMENTE AL REGISTRO DELLE IMPRESE LA PROPRIA PEC
- 18
- Set

Gent.ma Clientela, con la presente Vi comunichiamo che entro il 1° ottobre 2020 tutte le imprese dovranno comunicare telematicamente al Registro delle imprese la propria PEC (art. 37 del D.L. 76/2020 Decreto Semplificazioni) e professionisti ai relativi Ordini professionali. Sono escluse le imprese che hanno già iscritto un indirizzo PEC valido, attivo e nella loro disponibilità esclusiva. […]
Contributo a fondo perduto previsto dal decreto Rilancio invio della domanda dal 15 giugno 2020.
- 11
- Giu

Il Dl Rilancio riconosce come soggetti beneficiari del contributo a fondo perduto quanti esercitano attività d’impresa, attività di lavoro autonomo, nonché i titolari di reddito agrario, indipendentemente dalla forma giuridica adottata (ditte individuali o società). Soggetti esclusi: i soggetti la cui attività risulti cessata alla data di presentazione dell’istanza; gli enti pubblici di cui all’articolo […]
Dal Bonus Piemonte 88 milioni a fondo perduto a bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, saloni di bellezza e altre categorie
- 04
- Mag

02 MAGGIO 2020 Erogare un contributo a fondo perduto di oltre 88 milioni di euro alle categorie commerciali e artigianali maggiormente penalizzate dalla sospensione dell’attività subita negli ultimi due mesi dalle misure di contenimento introdotte per contrastare la pandemia provocata dal Coronavirus è l’obiettivo del Bonus Piemonte, misura che costituirà uno dei pilastri del disegno di legge della […]
FINANZIAMENTO AGEVOLATO FONDO PERDUTO PER IMPRESE IN REGIONE PIEMONTE L 34/04
- 11
- Mar
TARES: NESSUNA SANZIONE IN CASO DI RITARDO
- 17
- Dic

A proposito delle scadenze di pagamento della rata di conguaglio Tares, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha ricordato ai Comuni, con risoluzione n.10/2013, che la scadenza del versamento non può essere stabilita oltre il termine del 16 dicembre 2013. La Città di Torino si scusa per il contrattempo e comunica ai contribuenti che, ferma […]