
REGIONE PIEMONTE,L34/04,FONDO PERDUTO ,FINANZIAMENTO AGEVOLATO
Sono disponibili le istruzioni relative ai VOUCHER 2017 in vigore dal 10/07/2017, la nuova disciplina generale, costi, limiti di utilizzo, adempimenti del prestatore e dell’utilizzatore e la gestione dei pagamenti. Alleghiamo alla presente presentazione esplicativa. ISTRUZIONI INPS VOUCHER LAVORO 2017 Per qualsiasi chiarimento rimaniamo a vostra disposizione.
A partire dal prossimo 30 giugno, tutte le imprese ed i professionisti che emetteranno fatture o in genere richieste di pagamento, di importo superiore ai 30 euro, nei confronti di privati consumatori o persone fisiche che acquistano beni e servizi al di fuori dell’attività imprenditoriale , commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, devono consentire al […]
BENEFICIARI Imprese che hanno assunto nel 2013 a tempo indeterminato e determinato, a tempo pieno e parziale, anche se a scopo di somministrazione. Caratteristiche del lavoratori assunti : siano stati licenziati da imprese che occupano anche meno di quindici dipendenti per giustificato motivo oggettivo connesso a riduzione, trasformazione o cessazione di attività o di lavoro […]
A decorrere dal 1° gennaio 2014,costerà meno regolarizzare i debiti contributivi previdenziali e assistenziali: il nuovo tasso di interesse legale sarà l’1% al posto del 2,5%. L’INPS specifica che la regolarizzazione è subordinata all’integrale pagamento dei contributi dovuti, specifica che gli interessi decorrono solo a seguito della domanda di pagamento dilazionato, che richiede il rispetto dei requisiti […]
Raddoppiano le sanzioni legate a violazioni delle norme sulla durata e sui riposi, giornaliero e settimanale: – superamento della durata media dell’orario di lavoro, fissata a 48 ore incluso straordinario; – le sanzioni per le violazioni sul riposo settimanale, cui ha diritto il lavoratore dipendente ogni sette giorni di lavoro, della durata di 24 ore […]
La manovra “Salva-Italia” ha stabilito dal 1° gennaio 2012 un aumento annuale dello 0,45%, fino a raggiungere a regime il 24% delle aliquote contributive di artigiani e commercianti. Le aliquote 2014 saranno: – 22,20% artigiani – 22,29% commercianti – 19,20% per artigiani coadiuvanti/coadiutori di età non superiore ai 21 anni – 19,29% per commercianti coadiuvanti/coadiutori […]
L’INAIL ha reso noto che sia i termini di presentazione dell’autoliquidazione INAIL 2013/2014 sia il termine per il pagamento di tutti gli altri premi speciali per i quali non è prevista l’autoliquidazione sono stati rinviati al 16 maggio 2014. E’ stabilita la riduzione percentuale dell’importo dei premi e contributi dovuti per l’assicurazione contro gli infortuni sul […]
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Regolamento di revisione del campo di applicazione e delle modalità di determinazione del modello ISEE Il nuovo Regolamento prevede una maggiore quantità di dati forniti dal contribuente per il calcolo della propria situazione economica, anche attraverso anche l’utilizzo di autocertificazioni. Più in particolare al contribuente verranno richieste meno informazioni dichiarate in autonomia ma […]
Il certificato medico introduttivo “SS3” dovrà essere compilato e inviato all’INPS esclusivamente in maniera telematica. Infatti, è terminato il periodo transitorio durante il quale si potevano utilizzare anche le modalità d’invio tradizionali; a tal fine, sono state aggiornate le procedure telematiche di trasmissione delle domande di prestazione previdenziali. Obblighi del cittadino – Dall’emissione del certificato medico […]