accesso all'area riservata

Tag Archives: finpiemonte

#BANDO INAIL 2016-DELIBERA DI SETTEMBRE ’15

Con delibera Settembre 2015, Inail pubblica  novità importanti per la concessione degli incentivi economici alle imprese che realizzano investimenti in materia salute e sicurezza sul lavoro per anno 2016. Tra le novità si evince un ‘incremento delle risorse economiche rispetto l’anno precedente e rimangono confermati i valori del contributo a fondo perduto fino a 130.000 euro, a […]

Continue reading →

#Regione Piemonte-SMOBILIZZO DEI CREDITI VERSO GLI ENTI LOCALI

BENEFICIARI Possono presentare domanda le imprese che hanno svolto prestazioni a favore di enti locali  del Piemonte (Regione, Province, Comuni, Comunità montane e Unioni di Comuni), aziende sanitarie  ed enti gestori dei servizi socio-assistenziali piemontesi, Enti strumentali della Regione Piemonte e vantino, in ragione di tali prestazioni, crediti già scaduti nei confronti di tali Enti per […]

Continue reading →

#Regione Piemonte L.R. 1/2009 art. 7 Artigiani

AGEVOLAZIONI L’agevolazione si concretizza in un FINANZIAMENTO della durata massima di 60 mesi, fino al 100% delle spese ritenute ammissibili, con le seguenti modalità: Ambiti prioritari (incremento occupazionale e/o imprese artigiane neocostituite e/o imprese a cui è stata riconosciuta l’eccellenza artigiana): – 70% fondi regionali al tasso zero – 30% fondi bancari ad un tasso […]

Continue reading →

#Regione Piemonte – L.R. 28/99 – Commercio Micro imprese.

FINANZIAMENTO A TASSO AGEVOLATO durata di 60 mesi fino al 100% dell’investimento complessivo ammissibile.  PROGETTI PRIORITARI: 60% a tasso 40% al tasso EURIBOR + tasso banca     0 PROGETTI NON PRIORITARI: 50% a tasso 0    50% al tasso EURIBOR + tasso banca Quota  regione max 100.000,00 Per nuove imprese Quota regione MAX  50.000,00 […]

Continue reading →

#FONDO PERDUTO PER LE ATTIVITA’ CINEMATOGRAFICHE

  NATURA DELL’AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, per un importo massimo di € 60.000,00 finalizzati alla creazione di un impianto di proiezione digitale Unitamente a: -Adozione linee intranet -Adozione audio digital cinema -Adozione illuminazione led

Continue reading →

#BONUS ASSUNZIONI 190 EURO

BENEFICIARI Imprese che hanno assunto nel 2013 a tempo indeterminato e determinato, a tempo pieno e parziale, anche se a scopo di somministrazione. Caratteristiche del lavoratori assunti : siano stati licenziati da imprese che occupano anche meno di quindici dipendenti per giustificato motivo oggettivo connesso a riduzione, trasformazione o cessazione di attività o di lavoro […]

Continue reading →

#Credito d’imposta connettività digitale

Destinazione Italia è divenuto legge: attendiamo il decreto attuativo. Sono adottati interventi per il riconoscimento di un credito di imposta per le spese documentate e sostenute da piccole e medie imprese relative ad interventi di rete fissa e mobile che consentano l’attivazione dei servizi di connettività digitale con capacità uguale o superiore a 30 Mbps. Il credito […]

Continue reading →

#Voucherweb:spese ammissibili

Destinazione Italia è divenuto legge: attendiamo il decreto attuativo. “Al fine di favorire la digitalizzazione dei processi aziendali e l’ammodernamento tecnologico delle micro, piccole e medie imprese, sono adottati interventi per il finanziamento a fondo perduto, tramite Voucher di importo non superiore a 10.000 euro concessi ad imprese per l’acquisto di software, hardware o servizi che consentano il […]

Continue reading →

#Fondo Garanzia PMI

In arrivo il decreto interministeriale che applica i nuovi criteri di accesso al Fondo di Garanzia per le PMI, potenziato e aperto anche ai professionisti. Il decreto, firmato il 27 dicembre 2013, è in via di registrazione alla Corte dei Conti, per entrare in vigore con contestuale pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.   Novità Valutazione imprese: accedere alla procedura semplificata(che riguarda operazioni non […]

Continue reading →

#Sabatini bis: circolare attuativa

Operativi gli incentivi alle Pmi per nuovi investimenti nel processo produttivo. Emanata la Circolare MISE di attuazione per la concessione e l’erogazione dei contributi La domanda va compilata ed inviata via PEC alla banca o intermediario finanziario, con cui si stabiliranno in seguito le modalità del finanziamento – dalle ore 9:00 del 31 marzo 2014. Per il calcolo […]

Continue reading →